A Messina presto un luogo dedicato alle vittime del terremoto del 1908
- Maria Salomone
- 28 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Ieri, l'inizio dei lavori. Il sindaco Basile: “È una risposta a ciò che la città attende da 116 anni”
L'idea dell'amministrazione comunale peloritana è quella di avere uno spazio fisico in cui poter commemorare, anche in modo istituzionale, le vittime di quel 28 dicembre 1908, un luogo intitolato alla memoria dei tantissimi messinesi che trovarono la morte sotto le macerie della città che andò quasi completamente distrutta.
Si è scelta l'aiuola, posta sul retro del Campanile e delimitata per due lati dalle pareti della Cattedrale e per un lato dalla base del Campanile, a piazza Immacolata, proprio accanto al Duomo di Messina che, dal giorno di quel tragico evento, rappresenta l'immagine simbolo in ricordo della città in demolizione. Lì già sorge la colonna crocifera commemorativa eretta nel 1958 per commemorare il 50° Anniversario del Terremoto
Avviato dall’assessore alle Politiche culturali e Toponomastica Enzo Caruso l’iter amministrativo d’intesa con il sindaco Federico Basile. Ora, attraverso la delibera d’indirizzo della Giunta municipale si avanzerà la proposta, prima alla Commissione Toponomastica (con parere favorevole della Soprintendenza), poi alla Prefettura e alla Società di Storia Patria.
Comments