Questa mattina si è svolto un incontro fondamentale a Messina tra il sindaco Federico Basile, il direttore sportivo della squadra Roma, e altri membri chiave come Dario Carbone, Finocchiaro, Mortelliti e Puccio. L’obiettivo dell’incontro era affrontare la delicata crisi economica che minaccia il futuro della squadra, con una particolare attenzione alla scadenza imminente dei contributi fiscali.
Durante la riunione, è stato lanciato un appello urgente alla grossa editoria locale affinché vengano saldati immediatamente i contributi non pagati, con scadenza fissata tra domenica e lunedì. Questo passaggio risulta fondamentale per evitare una penalizzazione ancora più importante che potrebbe compromettere in modo irreparabile il cammino della squadra.
Il direttore sportivo Roma ha voluto sottolineare la determinazione e l'unità del gruppo, nonostante le difficoltà economiche. Ha garantito che i giocatori sono pronti a scendere in campo con il massimo impegno, affrontando ogni avversario con coraggio e senza paura nonostante gli animi furiosi. "Siamo pronti a lottare con chiunque, con la ferma volontà di ottenere risultati", ha dichiarato il DS in merito alle dichiarazioni dei calciatori.
Nel corso dell’incontro, il sindaco Basile ha provato a contattare alcune delle figure chiave coinvolte nella situazione, tra cui Sciotto e AAD Invest Group, ma non ha ottenuto riscontri concreti. Tuttavia, il direttore sportivo ha confermato di essere riuscito a parlare con il presidente Alaimo, che dovrebbe giungere a Messina nei prossimi giorni per proseguire il confronto.
Sembra anche che ci sia stata una possibile soluzione economica da parte di AAD, con un intervento che permetterebbe di saldare i debiti in sospeso e di evitare danni permanenti alla squadra. Per garantire la corretta gestione della situazione legale, il sindaco ha cercato anche l’assistenza di un notaio per comprendere le reali conseguenze del mancato pagato dei contribuiti sebbene la priorità resti quella di trovare una soluzione rapida e risolutiva.
Nonostante le difficoltà, il sindaco Basile ha espresso un cauto ottimismo riguardo all'evoluzione della situazione. Ha spiegato che la proprietà potrebbe rimanere invariata o, in alternativa, tornare sotto il controllo di Sciotto, che ha già contribuito in passato a salvare la squadra da momenti critici.“Oggi abbiamo uno scenario diverso rispetto a prima. Potremmo avere una proprietà che resta tale o che torna sotto il controllo di Sciotto, il quale ha salvato la proprietà diverse volte e non è detto che non lo farà anche questa volta, questo non lo so perché non sono riuscito a contattarlo. Sciotto potrebbe fare una scelta diversa. L’importante è non far soffrire la squadra, che è rivitalizzata e sta mostrando grande maturità, deve poter continuare a concentrarsi sul suo cammino”, ha dichiarato Basile.
Anche Dario Carbone ha preso parte alla discussione, riconoscendo la gravità della situazione ma ribadendo l'importanza di un lavoro collettivo tra le istituzioni, la squadra e la società. "Siamo consapevoli delle difficoltà, ma il sindaco e noi consiglieri stiamo cercando di risolvere la crisi con un dialogo costruttivo. L’urgenza è evitare una penalizzazione. Non possiamo permettere che una squadra che ha dimostrato di essere composta da veri uomini venga fermata".
Comments