ASP Messina e la prevenzione sale in cattedra
- graziadimauro91
- 4 mar
- Tempo di lettura: 1 min
L’ASP di Messina tra i banchi per parlare di dipendenze e disturbi giovanili con il progetto “Scuole che promuovono salute”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e rendere consapevoli i ragazzi sui rischi prodotti dalle dipendenze.
Non solo letteratura, storia e matematica. Presto nelle scuole di Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto e comuni limitrofi della fascia sia tirrenica che ionica l’ASP di Messina porterà in cattedra la prevenzione. Ore formative in cui l’Azienda Sanitaria Provinciale della Città dello Stretto toccherà il tema delle dipendenze comportamentali, da alcol e sostanze stupefacenti, internet e disturbi legati all’alimentazione. All’appello saranno chiamati tutti;dagli studenti, ai professori passando per il personale scolastico.
Il progetto “Scuole che promuovono salute” trae fonte dal Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, che rappresenta il principale strumento di programmazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute e attua la visione dei principi e la struttura del Piano Nazionale della Prevenzione sancito dall’intesa Stato-Regioni e Province Autonome,del 6 agosto 2020.
“Salute e apprendimento sono intrinsecamente collegati: studenti e studentesse in buona salute e che vivono bene la scuola apprendono meglio e,viceversa, studenti e studentesse che frequentano la scuola e sono inseriti in un processo di apprendimento positivo hanno migliori opportunità di scelte – ha sottolineato il direttore del dipartimento Mentale Asp,Giuseppe Rao- il benessere di tutta la comunità scolastica è il presupposto di una “scuola efficace”.
“Anche le Istituzioni Pubbliche e le Aziende Sanitarie -precisa il direttore generale dell’ASP, Giuseppe Cuccì - devono rivolgere una sempre crescente attenzione agli adolescenti, in un momento storico, in cui, specialmente dopo la pandemia da CovSARS -19, cresce il disagio mentale tra i giovani”.
Bình luận