top of page

Caos AST: mancate corse, pendolari e studenti restano a piedi

Lo sciopero della Faisa Cisal Sicilia ha causato e continua a causare l'interruzione di pubblico servizio a causa delle condizioni del parco macchine e del inevitabile fermo delle vetture. Questo causa gravi disagi a studenti e pendolari

Il sindacato Faisa Cisal Sicilia, ha lanciato un grido di allarme a tutte le istituzioni sulla grave crisi che da tempo vede protagonista l'Ast.


Il sindacato ha denunciato a tutte le prefetture della Sicilia dove si trovano le sedi periferiche della società, ossia Palermo, Catania, Messina Trapani, Siracusa e Modica, la gravissima situazione in cui versava il parco vetture dell'azienda ed il connesso fermo macchine che ha causato e continua a causare l'interruzione del pubblico servizio, ma nessuno delle istituzioni, Governo regionale, assessorati competenti, governance e dirigenza Ast ne ha voluto prendere atto.


A causa della mancata programmazione in previsione dell'inizio dell'anno scolastico, e dopo aver esperito le procedure di raffreddamento e di conciliazione di cui alla vigente regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili nel settore del Trasporto pubblico locale, il sindacato Faisa Cisal Sicilia, ha diramato uno sciopero di 4 ore con tempi e modalità che verranno comunicate a tempo debito.



Comentários


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page