top of page

Il 14 Febbraio la Casa delle Farfalle apre le sue ali ai visitatori


Si trasforma in un angolo di paradiso naturale il Museo Regionale “Accascina” di Messina dove, a partire dal 14 febbraio, giorno di San Valentino, la Casa delle Farfalle sarà aperta al pubblico. Un'esperienza unica che regala a tutti, grandi e piccini, la possibilità di entrare in contatto con la magia delle farfalle.


La mostra, che resterà aperta fino al 14 giugno, promette di emozionare i visitatori con una varietà straordinaria di farfalle coloratissime e di specie provenienti da ogni angolo del mondo.

Ieri è stata svelata ai cronisti questa affascinante esposizione, un viaggio immersivo nel mondo delle farfalle. Un'occasione per poter ammirare in prima persona queste creature delicate che volano libere all'interno di un ambiente naturale, un habitat magico e adatto a loro. Un incontro ravvicinato che permette di vivere l'emozione di essere circondati da centinaia di farfalle in volo, un'esperienza che difficilmente si può dimenticare.

La Casa delle Farfalle non è solo una mostra, ma un vero e proprio viaggio sensoriale, un'occasione per apprendere la storia di questi straordinari insetti e la loro importanza nell'ecosistema. Ogni farfalla, con i suoi colori vivaci e le sue forme eleganti, racconta una storia di biodiversità e di bellezza naturale.


Enzo Scarso, uno degli organizzatori dell'evento, ha dichiarato con entusiasmo: “Dopo aver girato tutta la Sicilia con mostre itineranti, siamo felici di approdare anche a Messina. Per vedere questa varietà di farfalle bisognerebbe girare tutto il mondo. Ci sono esemplari tropicali unici che arrivano da diversi paesi." La mostra, infatti, offre un'ampia panoramica delle farfalle provenienti da varie regioni del pianeta, tra cui esemplari tropicali di rara bellezza che rappresentano una vera e propria rarità.


La Casa delle Farfalle sarà visitabile ogni giorno dalle 9:00 alle 18:00 e offre un'occasione imperdibile per scoprire, ammirare e apprezzare la diversità del mondo naturale. Il costo del biglietto di ingresso è di 7€ per gli adulti e 5€ per i bambini, un prezzo accessibile per un'esperienza che si preannuncia indimenticabile.


Un'attrazione che si rivela perfetta per famiglie, scolaresche e per chiunque desideri vivere un’avventura tra le meraviglie della natura, all’interno di un ambiente controllato che garantisce la sicurezza sia degli insetti che dei visitatori. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica, dove la natura e la bellezza si incontrano sotto i vostri occhi.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel: 3792892856  (Uffici)

Tel. 3288258125 (Redazione - Regia)

WHATS APP 3288259622 (Mandaci un messaggio)

Mail: redazione@telespazionotizie.it

Grazie per la tua iscrizione

  • Facebook
  • YouTube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page