Il MuMa di Milazzo è stato accreditato ufficialmente dal Ministero al Sistema Museale Nazionale. L’importante riconoscimento del MIC è arrivato grazie ai 202 requisiti posseduti. Questi, infatti, sono gli standard qualitativi minimi che un museo pubblico deve possedere per rientrare nell'elenco

. A mettere sotto esame il MuMa è stata la Commissione per il Sistema Museale Nazionale, che è l’organo che si occupa delle attività di accreditamento e formula le proposte per lo sviluppo e la promozione del Sistema museale nazionale e per l’aggiornamento dei livelli uniformi di qualità.
Da oggi, sul sito del Ministero (https://cultura.gov.it/luogo/muma-museo-del-mare-milazzo) il MuMa è presente all’interno dell’elenco.
Il Sistema Museale Nazionale è il progetto coordinato dalla Direzione generale Musei che mira a migliorare la fruizione, l’accessibilità e la gestione sostenibile del patrimonio culturale italiano.
"Siamo felici di questo importantissimo riconoscimento ufficiale delle istituzioni, nei confronti di un museo che da anni si impegna nella salvaguardia del nostro mare e nella promozione culturale e turistica della nostra città, anche a livello internazionale – ha affermato il fondatore e direttore del Museo, Carmelo Isgrò che oggi ha incontrato il sindaco di Milazzo, Pippo Midili- Non consideriamo questa istituzionalizzazione del Museo come un traguardo, ma un punto di partenza per creare nuove attività sempre più grandi e importanti”.
“L’ufficializzazione dell’ accreditamento al Sistema Museale nazionale– ha sottolineato Midili - è una grande opportunità che dobbiamo saper utilizzare in molteplici direzioni per potenziare la fruizione del patrimonio in esso contenuto, per garantire la qualità dei servizi erogati, per valorizzare la sua identità e per far crescere la sua reputazione ben oltre i confini regionali».
Il Museo è stato riconosciuto dall’ICOM “International Council of Museums” che è la principale organizzazione internazionale che rappresenta i musei e i suoi professionisti, con sede a Parigi. Dal 2021 è inoltre membro dell'ANMS (Associazione Nazionale dei Musei Scientifici).
Il MuMa, si trova all’interno del Castello di Milazzo, ed è un museo unico nel suo genere, un viaggio spirituale per riscoprire l'armonia tra uomo e mare attraverso arte e scienza. Si occupa infatti di protezione ed educazione ambientale, con un messaggio volto a sensibilizzare, soprattutto i più giovani, alla tutela e salvaguardia del mare.
Comments