top of page

Inaugurato il Parcheggio di Interscambio “San Licandro”: 50 Posti auto e sistema di videosorveglianza


È stato consegnato stamani il parcheggio di interscambio a raso "San Licandro", alla presenza del vicesindaco con delega alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello, del Rup Alfio Giovanni D'Aquino, del direttore dei lavori Giovanni Caminiti e dei rappresentanti dell'impresa appaltante.


Il progetto, finanziato con un importo a base d'asta di € 642.104,35 oltre IVA, rientra nel Programma straordinario per la realizzazione di nuovi parcheggi di interscambio, un'iniziativa volta a migliorare la funzionalità e la sostenibilità ambientale della mobilità urbana nel Comune di Messina. I lavori sono stati avviati il 21 novembre 2022 e si sono conclusi il 5 febbraio 2025, a eccezione di alcune piccole finiture di dettaglio.


Con il completamento dell'opera, sono stati realizzati 50 posti auto, di cui due riservati a persone con disabilità, due destinati agli stalli rosa e due per la ricarica di veicoli elettrici, grazie alla colonnina di ricarica installata. Il parcheggio è dotato di un sistema di videosorveglianza, con 5 telecamere posizionate strategicamente per monitorare l'area, l'ingresso e l'uscita. Implementato anche un sistema di bigliettazione con lettura delle targhe in ingresso e in uscita, interconnesso al CED tramite un ponte radio e realizzata la segnaletica orizzontale e verticale sia all'interno dell'area parcheggio che lungo la strada circostante. L'intera area è illuminata da un impianto a LED ad alta efficienza, garantendo sicurezza e sostenibilità energetica.


"Un nuovo importante tassello si aggiunge al sistema viabile cittadino – ha commentato il sindaco Federico Basile – nell'ottica della rimodulazione che l'Amministrazione De Luca prima e l'attuale in continuità, hanno programmato per restituire alla città una mobilità efficiente e all'avanguardia".


"Prende sempre più forma – ha aggiunto il vicesindaco Mondello – il disegno immaginato per portare la città di Messina agli standard europei. L'individuazione di aree a parcheggio, opportunamente attrezzate, consente un assetto della mobilità che risponde a criteri di ordine e sicurezza, a dispetto di una cultura del caos da rimuovere, per una città vivibile e moderna".

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page