L’Ospedale Papardo potenzia la Radioterapia con la Tomoterapia
- Letteria Cavallaro
- 21 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Introdotta la Tomoterapia all'Unità di Radioterapia Oncologica, diretta dalla dottoressa Anna Santacaterina, all'ospedale Papardo di Messina. Una tecnologia innovativa unica nella provincia e seconda in Sicilia; questa apparecchiatura avanzata unisce la precisione della tomografia computerizzata (TC) con la potenza della radioterapia, offrendo un trattamento mirato e sicuro per una vasta gamma di tumori.
Grazie ai fondi del Piano Sanitario Nazionale 2020 Progetto Obiettivo-Linea 5, l'Ospedale ha acquisito questa tecnologia, che consente trattamenti oncologici con maggiore precisione. Un importante traguardo è stato raggiunto con il primo trattamento di irradiazione cranio-spinale, fondamentale per curare tumori al sistema nervoso centrale e alla colonna vertebrale, aree delicate e difficili da trattare.
La Tomoterapia è una tecnica avanzata che combina TC e radioterapia modulata per trattare tumori in zone complesse come il cervello, i polmoni e l'addome. La tecnologia irradia i tessuti malati "fetta per fetta", creando mappe tridimensionali precise, minimizzando i danni ai tessuti sani. Questo approccio riduce al minimo gli effetti collaterali, soprattutto per i tumori situati vicino a organi vitali.
Con questa nuova risorsa, l'Unità di Radioterapia Oncologica del Papardo potenzia la sua offerta terapeutica, rappresentando un punto di riferimento nella lotta contro il cancro e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Comments