Gara 26° Slalom Rocca di Novara offuscata da nebbia. La vittoria al tiemmino Schillace
- Redazione
- 3 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 dic 2022

Il 26º Slalom Rocca di Novara di Sicilia (Me), valido per il campionato italiano, con 136 partecipanti iscritti si è concluso con grandi soddisfazioni per la Scuderia T.M.Racing. Non è stato difficile vedere le caratteristiche della formazione dello schieramento tiemmino, anche se la nebbia, ha invece offuscato la gara, annullando persino la terza manches. La vittoria è comunque targata Emanuele Schillace su Radical SR4 E2 SC 1600, che ha vinto il pilota Ingardia su Ghipard del Trapani Corse per soli 20/100. Grande risultato di 4º assoluto e 2º di classe E2 SC 1600 per l’Under 23 Michele Puglisi su Radical SR4 e anche per Giuseppe Giametta, che ha ottenuto il 5º assoluto e 2º di classe E2 SS 1150 su vettura Gloria Yamaha. Il 10°assoluto è andato a Giuseppe Bellini su Ghipard, il 14º posto a Santi Leo su Radical SR4 , il 16º al pilota Messina su vettura Renault Clio SR Cup che ha ottenuto anche il 1º di classeE1 2000 e 1º delle vetture derivate dalla serie. Il 18° assoluto invece è andato al pilota Bellini su Radical Prosport Suzuki. Bene per Pietro Costantino aggiudicatosi il 27º assoluto e il 2º di classe S7 per soli 15/100, e altrettanto per Giuseppe Messina perché 1º di classe N1400 e anche Tony Maiorana invece arrivato 1º di classe S5. Giovanni Greco è arrivato 1º tra le bicilindriche 700 e il pilota Mezzeo 3º di classe su vettura Fiat 126. Ottima prova anche per Ignazio Bonavires che si è qualificato 1º di classe N1600 e Truscello 1º di classe N1400. Non male i piloti Radici 2º di classe N2000, Bertolami 4ºdi E2 SC 1400, Puglisi Giovanni 2º in Racing start Plus, Antonio Bellitti 5º di N1400, Presti 2º di E11150 e Salvatico che ha infine ottenuto il 5º di classe S2. Entusiasmante bottino riservato per vincere la classifica riservata alle scuderie.
Comments