La trentatreenne ha brillato sul prestigioso palco del Palafiori.
Si chiama Claudia Leo, è milazzese e ha tagliato il traguardo dei suoi primi 33 anni proprio ieri, martedì 11 febbraio, giorno della sua esibizione avvenuta in diretta sul prestigioso palco del "Palafiori" di Sanremo. Proprio ieri, nella giornata del taglio del nastro dell'edizione 2025 del Festival, Claudia ha dato il meglio di sé a Casa Sanremo LiveBox con la sua magistrale esibizione della canzone "Diamanti" di Giorgia, incisa per la colonna sonora dell'omonimo film di Ferzan Özpetek. Adesso, la sua esibizione andrà in onda su ben 150 piattaforme social.
La canzone “parla di destini che si incrociano, di eternità preziose e di possibilità da stringere tra le mani”. Nonostante l’alto termine di paragone, Claudia ha brillato come quel diamante simbolo dell'amore eterno in tutte le sue sfaccettature. La canzone calza bene nella sua pelle e ci invita ad una riflessione sull'importanza di rinascere, superare il dolore e ritrovare la luce dentro di sé e negli altri. Un invito a credere nell'amore e nella forza che ci permette di brillare come diamanti, eterni e indistruttibili.
Scopre le sue doti canore per caso, da ragazzina, dopo i tanti anni di danza classica e nel momento in cui per un saggio mancava una voce e fu lei ad essere scelta. Da lì, la consapevolezza di questo dono che la portò a scrivere molti testi rimasti per tanti anni chiusi in un cassetto, fino a quando qualcuno non le propose una collaborazione e, nel maggio 2021, il suo primo Ep "Riflessi" venne pubblicato su YouTube.
Partecipa con una band a serate ed eventi privati ma non ci crede fino in fondo e si ferma nuovamente. L'anno scorso, ricomincia a cantare e suonare con un'altra band. È un'amica a credere in lei tanto da inviare, a sua insaputa, una e-mail a "Casa Sanremo". I primi di dicembre arriva la risposta: Claudia Leo è idonea. E così la trentatreenne siciliana inizia la preparazioni tra incredulità e stupore.
Casa Sanremo nasce, nel 2008, con l’obiettivo di creare un hub per tutti i giornalisti, gli artisti, gli addetti ai lavori che ogni anno confluiscono a Sanremo per il Festival della Canzone Italiana. Sviluppa, negli anni, format unici che la rendono meta ambita da professionisti di tutti i settori, è il posto in cui il mondo dello spettacolo, della musica, del cinema, della letteratura e del turismo si incontrano. È il luogo in cui nascono idee e sinergie importanti, l’ambiente ricercato, con salotti da condividere ed angoli di grande esclusività.
È, soprattutto, una grande opportunità di promozione e di visibilità dati i suoi ospiti di altissima caratura, nazionale ed internazionale, un luogo dove spesso nascono progetti innovativi e iniziative originali. Il tutto valorizzato da una cornice unica che esalta il made in Italy: il più atteso evento mediatico dell’anno, il Festival di Sanremo.
Tania Barbato
コメント