Due spettacoli imperdibili, alle ore 18:00 e alle ore 21:00.
Mario Incudine sarà protagonista del terzo appuntamento de “L’Incanto del Teatro nel Borgo” con “Parlami d’amore”. La rassegna teatrale è curata della Banca della Speranza, presieduta da Nicola Calabria, sotto la direzione artistica dello stesso Mario Incudine.
Scritta da Costanza Diquattro con la regia di Pino Strabioli, la pièce vede la partecipazione musicale del maestro Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica. Tenerezza e ironia, amarcord e aneddoti che ripercorrono le emozioni e le contraddizioni di un’Italia in trasformazione.
L'opera teatrale racconta un capitolo della storia musicale italiana e diventa portavoce di un pezzo di storia patria dove la musica è da sempre il riflesso di una Nazione e delle sue tensioni politiche e sociali.
"Parlami d'amore" è un viaggio nella storia della musica italiana dal 1918 al 1940, quando la produzione musicale del nostro Paese ebbe un’evoluzione straordinaria. In un’epoca segnata dalla nascita della radio come strumento di propaganda fascista, la musica divenne un fenomeno collettivo e terreno di contrasti. Andavano affermandosi brani patriottici e celebrativi e contemporaneamente emergevano, in modo sotterraneo e ribelle stili musicali americani, lo swing e il jazz, che iniziavano a diffondersi in Italia come un’alternativa culturale.
La sensibilità di Strabioli verso il teatro-canzone unita alla verve istrionica di Incudine rappreaenta il cuore pulsante dello spettacolo, omaggio alla canzone d’autore dell'epoca. Lo spettacolo sarà l'occasione per un’importante riflessione sulla musica come specchio di una Nazione e dei suoi cambiamenti.
Comments