top of page

Messina al lavoro per ripristinare le strade provinciali danneggiate (Video)





La pioggia intensa che ha colpito la provincia di Messina ha causato gravi danni alle strade provinciali, mettendo in ginocchio diverse zone del territorio. La Città Metropolitana di Messina è intervenuta prontamente per limitare i disagi e garantire la sicurezza e la percorribilità delle vie principali.


Nel capoluogo, uno degli interventi più urgenti ha riguardato la strada provinciale 33 "Giampilieri – Altolia", dove i detriti accumulatisi a causa delle precipitazioni sono stati rimossi, permettendo così il ripristino del collegamento con la frazione collinare.

Nella zona ionica, invece, è stato necessario intervenire sulla strada provinciale 19 di Antillo, dove un tratto della strada è crollato sulla sottostante strada provinciale 15 di Passo Aranciara, nei pressi del bivio per Casalvecchio Siculo. Il personale tecnico della Città Metropolitana ha delimitato la zona interessata, predisponendo un senso unico alternato e interdicendo il transito a bus e mezzi pesanti per evitare ulteriori rischi.

Anche sulla strada provinciale 11 di Mongiuffi e sulla provinciale 12 di Limina, in contrada Murazzo, sono stati registrati cedimenti del piano viabile. In questi casi, il transito è stato garantito solo attraverso un restringimento della carreggiata.


Il direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna, insieme ai tecnici di Palazzo dei Leoni, ha visitato personalmente i luoghi per verificare le criticità e organizzare gli interventi necessari.

Nel frattempo, sono proseguiti i lavori di rimozione dei detriti su altre strade provinciali, come la provinciale 7 "Nizza di Sicilia - Fiumedinisi", la 12 di Roccafiorita, la 15 di Passo Aranciara, la 19bis "Misserio – Mondello – Misitano – Rimiti" e la 25 di Mandanici, tutte ora percorribili. Tuttavia, nella zona tirrenica, la strada provinciale 52 di Calvaruso resta ancora chiusa. Qui, sono in corso le operazioni di rimozione dei detriti in collaborazione con il Comune di Villafranca Tirrena.

Inoltre, il personale della Città Metropolitana ha effettuato interventi anche sulle strade provinciali 54 Sant'Andrea di Rometta, 56 di Rometta, 60 di Monforte San Giorgio, 61/quater "Madonna delle Grazie – Pietra Romita", 62 di Niceto, 93 "Rodì Milici – Fondachelli Fantina" e 96 di San Basilio, dove sono stati rimossi i materiali franosi e sono stati effettuati sopralluoghi per garantire la sicurezza dei costoni rocciosi soggetti a smottamenti.


Particolarmente complesso è stato il lavoro per ripristinare la viabilità sulla strada di penetrazione agricola in contrada Oliva, nel Comune di San Pier Niceto, che era stata interrotta a causa dei detriti. Adesso, la strada risulta finalmente transitabile.

I tecnici della Città Metropolitana stanno effettuando una ricognizione più dettagliata per stimare i danni e le risorse necessarie per ripristinare definitivamente le strade interessate dalle criticità.

Il sindaco metropolitano Federico Basile ha espresso la sua vicinanza alle comunità colpite dal maltempo, sottolineando l’impegno costante per ripristinare i collegamenti stradali. "Le precipitazioni anomale che hanno colpito il nostro territorio hanno causato ingenti danni al sistema di comunicazione stradale. Siamo vicini alle popolazioni colpite e, in sinergia con le amministrazioni locali, stiamo operando per garantire, anche se parzialmente, i collegamenti viari", ha dichiarato Basile.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page