L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Federico Basile, ha presentato un programma di eventi per il Carnevale 2025, con l’obiettivo di coinvolgere tutta la cittadinanza in un’atmosfera di festa, colori e divertimento. L’iniziativa mira a rendere le piazze e le strade del centro cittadino, così come i villaggi, il cuore pulsante delle celebrazioni, promuovendo momenti di aggregazione per grandi e piccoli.
Il calendario delle attività spazia dalle tradizionali sfilate ai concorsi per le migliori maschere, fino a spettacoli di animazione, musica e danze, creando un’occasione per riscoprire le tradizioni carnevalesche con un tocco di modernità.
I festeggiamenti avranno ufficialmente inizio giovedì 27 febbraio, con una serie di eventi che animeranno la città.
La mattina sarà dedicata agli studenti, con l’iniziativa “Scuola in maschera”, che si terrà in piazza Cairoli dalle ore 10:00 alle 12:30, coinvolgendo gli alunni e le alunne degli istituti scolastici cittadini in un momento di festa e creatività.
Nel pomeriggio, alle ore 17:00, il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca ospiterà una conferenza dal titolo "Pasticceria e gastronomia del Carnevale messinese”, un’occasione per approfondire le tradizioni culinarie legate a questa ricorrenza.
A chiudere la prima giornata di eventi, alle 18:30, nell’Atrio di Palazzo Zanca, si terrà “La Città che Danza: Gran Ballo del Gattopardo”, un elegante spettacolo a cura della Società di Danza diretta da Fabio Mollica, che porterà il pubblico a rivivere le atmosfere delle danze ottocentesche.
Un programma variegato e inclusivo, pensato per regalare momenti di allegria e condivisione a tutta la comunità.
Comments