Piogge intense e forti raffiche di vento stanno mettendo in ginocchio Messina e l’intera provincia, con conseguenze particolarmente critiche sia sulla costa tirrenica che su quella ionica. Il maltempo, che da ore si sta abbattendo sulla zona, ha già provocato allagamenti e situazioni di emergenza, rendendo necessario il pronto intervento dei Vigili del Fuoco della centrale operativa di Messina.
La situazione più grave si registra a Zafferia, in contrada Fornaci, dove il torrente è esondato causando allagamenti e disagi alla circolazione. Condizioni critiche anche nelle zone di Mili e Santa Margherita, dove le forti precipitazioni stanno creando problemi idrogeologici.
Due persone si trovano in situazioni di pericolo e sono state soccorse:
- A Monforte, una persona intrappolata in un sottopasso è stata tratta in salvo dai Vigili del Fuoco.
- Tra Santa Teresa di Riva e Furci Siculo, un automobilista è rimasto bloccato nella propria auto sommersa dall’acqua: sono in corso le operazioni di salvataggio.
Il Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) ha diramato un avviso di prudenza per chi viaggia lungo l’autostrada Messina-Catania, dove diversi tratti risultano allagati.
Nella zona sud di Messina, la Protezione Civile, sotto il coordinamento dell’assessore Massimiliano Minutoli, sta effettuando verifiche per monitorare la situazione e garantire interventi tempestivi.
Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e seguendo gli aggiornamenti ufficiali sull’evoluzione del maltempo.
Yorumlar