top of page

Messina, sabato s'inaugura il Museo dell’Informatica “iMuC”. ESIDIA sostenitore dell’iniziativa

Aggiornamento: 10 apr

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 17:30, Messina sarà teatro di un importante evento dall’alto valore storico e culturale. Nei locali della BNO Informatica, verrà inaugurato l‘iMuCMuseum Computer Messina fondato da tre messinesi, Biagio Natoli, Alessandro Coletta e Tonino Bisazza. Nel team, l'esperto in comunicazione Emanuele Campagna che ha seguito che ha seguito l'allestimento ed il lancio. Durante la serata, interverranno esperti di settore che condivideranno curiosità e aneddoti legati a queste macchine straordinarie.


L’iMuC è il primo Museo di Computer Vintage a Messina. Uno spazio nuovo dedicato alla storia e all’evoluzione dell’informatica, in cui ripercorrere le tappe che hanno segnato il mondo della tecnologia e dell’Era digitale, dal 1977 al 2007, fino ai giorni nostri.


In esposizione, numerosi computer, dispositivi e sistemi che hanno segnato l’era digitale partendo dagli albori con un’attenzione particolare alla preservazione delle consolle per il retrogaming e una panoramica completa sull’evoluzione delle tecnologie sia in ambito professionale, personale e ludico.


Il punto espositivo permanente consegnerà alla città la memoria storica dell’informatica e dell'evoluzione tecnologia, dai primi calcolatori fino ai moderni personal computer con l'obiettivo ambizioso di preservare e divulgare il patrimonio storico informatico.


Sarà, pertanto, un’occasione unica per ammirare una collezione di computer storici, rari e iconici, che hanno contribuito a plasmare il nostro presente digitale. Durante la serata, saranno presenti esperti del settore che condivideranno curiosità e aneddoti legati a queste macchine straordinarie.


L’iniziativa è sostenuta a livello promozionale da ESIDIA – Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, che riconosce l’iMuC il ruolo di risorsa culturale preziosa per il territorio e luogo fondamentale per diffondere la conoscenza e una consapevolezza digitale più ampia. 


L’inaugurazione sarà gratuita, aperta al pubblico e consentirà di visitare il Museo e assistere a dimostrazioni dal vivo. Sarà anche l'occasione per condividere un momento di riflessione collettiva su temi quali tecnologia, storia, educazione e cultura. L'evento terminerà con un rinfresco per un momento di convivialità e per brindare al nuovo progetto culturale.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page