Milazzo, al via il restyling di Piazza San Papino
- Letteria Cavallaro
- 1 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Milazzo. Dopo il restyling di Villa Nastasi, è la volta di Piazza San Papino, dove il progetto di riqualificazione sta finalmente prendendo forma. La centrale unica di committenza “Consorzio Tirreno Ecosviluppo” ha assegnato la gara per i lavori di restyling alla ditta “Puca Appalti Srl”. Il cantiere avrà inizio nelle prossime settimane e, salvo imprevisti, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell'estate. L'importo complessivo dell'intervento, comprensivo degli oneri per la sicurezza, si aggira intorno ai 414 mila euro, grazie a un ribasso significativo del 34,18% rispetto al prezzo iniziale di 750 mila euro.
Il progetto di riqualificazione ha l'obiettivo di trasformare la piazza in un vero e proprio punto di incontro per i cittadini e i turisti, offrendo uno spazio versatile dove poter ospitare eventi, sagre, mercatini e mostre. Sebbene la piazza non cambierà la sua struttura originaria, sono previsti interventi significativi per migliorarne la fruibilità, soprattutto per i momenti di socializzazione e svago.
Una delle principali modifiche, come ci illustra il comunicato del Comune di Milazzo del 21 agosto 24, riguarda l'ampliamento della superficie verde, che passerà da 1.030 a 1.556 metri quadrati, quindi meno cemento e più verde. Un'iniziativa che punta a creare un piccolo parco urbano, dotato di spazi verdi per il relax e la socializzazione. La pavimentazione verrà completamente rifatta, con l'intento di rendere l'area più accogliente e adatta a diverse tipologie di eventi.
Il progetto, già anticipato a ottobre, mira a rendere Piazza San Papino un luogo vivibile sia di giorno che di notte. Le modifiche prevedono, infatti, una piazza più accessibile e versatile, con spazi destinati non solo agli eventi pubblici ma anche a momenti di ritrovo quotidiano, come passeggiate o attività all'aria aperta.
L'amministrazione comunale, con questo intervento, intende rispondere alle richieste dei cittadini e rendere la piazza un'area fruibile in modo più dinamico, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Concludendo i lavori prima dell'estate, la piazza sarà pronta per accogliere eventi estivi, diventando così un importante punto di riferimento per la vita culturale e sociale di Milazzo.
Con l'avvio del cantiere, l'attesa per il nuovo volto di Piazza San Papino è finalmente giunta al culmine, e la comunità locale guarda con entusiasmo al futuro di questo spazio che, tra pochi mesi, potrebbe trasformarsi in uno dei luoghi più animati e attrattivi della città.
Comentarios