Neoplasia Mammella: importanti risultati al S. Vincenzo di Taormina
- Maria Salomone
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un’eccellenza sanitaria nel Meridione.
Le pazienti affette da neoplasia alla mammella vengono trattate al "S. Vincenzo" di Taormina secondo un protocollo che garantisce una percentuale di sopravvivenza più alta e una migliore qualità di vita. Ogni singolo caso, viene analizzato e seguito a seguito di un incontro multidisciplinare settimanale tra specialisti che effettuano una valutazione pre e post-operatoria. Si arriva così a stabilire una strategia terapeutica con indicazioni specifiche per la chirurgia, per la terapia medica, per la radioterapia e per il follow up.
Alla Breast Unit dell'ospedale "S. Vincenzo" di Taormina, di cui è responsabile la dott.ssa Luisa Puzzo, le pazienti sono seguite durante tutto il loro percorso da diverse figure professionali dedicate: radiologo senologo - chirurgo senologo - chirurgo plastico - oncologo - anatomo patologo - radioterapista - genetista - cardioncologo - infermieri dedicati - case manager - data manager — fisioterapista – psiconcologa, con la collaborazione della Onlus Salus.
L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale fa parte del Dipartimento di Oncologia diretto dal dott. Francesco Ferraù. Nella UOSD di Chirurgia Senologica, si effettuano interventi chirurgici per patologia neoplastica della mammella e per patologia benigna.
"Stiamo creando un ambiente di lavoro che stimola la collaborazione tra i team multidisciplinari. Abbiamo costituito un ponte verso l'eccellenza, dove le idee innovative possono prosperare e portare benefici tangibili ai nostri pazienti”. Le parole del direttore generale Giuseppe, del direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi e del direttore amministrativo Giancarlo Niutta.
Gli ultimi dati dell’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali (Agenas) confermano nei fatti l’auspicio della Direzione aziendale: "Annualmente la senologia radiologica eroga circa 5.000 prestazioni, l’UOS di screening senologico oltre 12.000 esami mammografici, l’UOC Oncologia Medica effettua oltre 2.500 visite per patologie mammarie e tratta circa 500 pazienti con chemioterapia infusionale".
La Breast Unit, con i suoi 465 interventi chirurgici in regime di ricovero, di cui 338 per neoplasia maligna, 760 prestazioni di tipo ambulatoriale e 322 in regime di day service, è punto di riferimento non solo dell’intero territorio provinciale ma anche di diversi contesti limitrofi, registrando ad oggi un trend in crescita, prova della capacità aziendale di intercettare e dare risposte efficaci ad un bisogno di salute ancora drammaticamente elevato.
Comments