top of page

Operazione antidroga: sgominato asse Catania-Messina, 11 arresti

Maria Salomone

Operazione anti droga, stamani, nella fascia jonica messinese a seguito di una ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. All'operazione, hanno preso parte oltre 60 carabinieri, tra cui i militari del Nucleo Cinofili di Palermo per la ricerca di droga e armi.


Risale al 13 marzo scorso, l’esecuzione di un'altra ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 persone per associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione e rapina, reati aggravati ai sensi dell’art. 416-bis.1 del codice penale, commessi con metodo mafioso o con il fine di agevolare il clan “Cappellp” di Catania. 


Attraverso una attività ispettiva sono state accertare condotte di 11 soggetti rei di compiere smercio di droghe, principalmente cocaina e hashish. I soggetti acquistavano sostanze stupefacenti che successivamente immettevano nel mercato di Giardini Naxos e dei Comuni limitrofi, dai due sodalizi attivi nel narcotraffico capeggiati dall’esponente del clan Cappello, Riccardo Pedicone, era già stato raggiunto - il 13 marzo scorso - da misure cautelari.


Raggiunti da misura cautelare anche fornitori occasionali di sostanze stupefacenti, operanti a Catania o nella zona sud della provincia di Messina, in favore delle due consorterie, le quali a Catania si approvvigionavano della droga principalmente attraverso i canali del clan  Cappello. 


I sodali delle due organizzazioni criminali dirette da Pedicone, nei casi in cui non avevano immediata disponibilità di stupefacenti, essendo in attesa dell’approvvigionamento dei grossi quantitativi da Catania (da dove, come dicevano loro, ne arrivavano “a quintali”), si sarebbero rivolti ad altri soggetti, a volte loro debitori, per non perdere rilevanti “quote di mercato”.


Le indagini hanno altresì smascherato Carmelo Riolo, pregiudicato per “associazione di tipo mafioso”, appartenente al clan Cintorino. Riolo era collegato con il vertice dei due sodalizi già disarticolati il 13 marzo, e, insieme alla compagna (anche lei destinataria del provvedimento cautelare), avrebbe svolto attività di narcotraffico cedendo dosi di cocaina pressoché giornaliere a numerosi acquirenti, per lo più a Gaggi. Anche lui si riforniva in maniera continuativa a Catania.


Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, i soggetti indagati sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile. L’eventuale giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà definire la mancanza di ogni forma di responsabilità in capo agli stessi indagati.



Comentários


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page