Piano Città Immobili Pubblici: domani il Protocollo d'Intesa tra il Commissario straordinario per Risanamento Schifani, Comune e Agenzia del Demanio
- Marcella Ruggeri
- 8 gen
- Tempo di lettura: 2 min
La presentazione del Piano avverrà domani - giovedì 9 gennaio in conferenza stampa al Municipio di Messina per formalizzare un documento incentivato dall'Agenzia del Demanio in tutta la Nazione che avrà luogo in un territorio particolarmente martoriato dalle baracche in epoca post terremoto e per cui si sta attivando una operazione radicale con la testimonianza dei giornalisti, chiamati a partecipare a metà mattinata nel Salone delle Bandiere.

Sarà sottoscritto domani alle ore 11, a Palazzo Zanca, al Salone delle Bandiere, dal Commissario straordinario per il Risanamento delle Baraccopoli, On. Renato Schifani, nonché presidente della Regione siciliana, dal Sindaco dott. Federico Basile e dal Direttore generale dell’Agenzia del Demanio dott.ssa Alessandra Dal Verme. Si tratta di un Protocollo d’intesa per l’attuazione del Piano della Città che l’Agenzia del Demanio promuove in Italia in collaborazione con gli Enti locali e con tutti gli stakeholders del territorio. Si presenterà anche il Piano Città degli Immobili Pubblici

Il Comune di Messina, insieme all’Agenzia del Demanio e al Commissario Straordinario per il Risanamento delle Baraccopoli, ha indetto una conferenza stampa per rappresentare un importante passo avanti verso la razionalizzazione, la valorizzazione, la riqualificazione e la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico nel territorio messinese, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere uno sviluppo urbano sostenibile.

All’incontro con la stampa interverranno tutti i soggetti interessati all'accordo dal Governatore Schifani al Sindaco di Messina, Basile al Direttore dell'Agenzia del Demanio, Alessandra Dal Verme. Sarà l’occasione per illustrare i dettagli del progetto e i suoi obiettivi strategici, che puntano alla valorizzazione del nostro patrimonio pubblico e alla rigenerazione delle aree urbane della città di Messina.

Nell’ambito del Piano Città di Messina, che punta alla riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico, è stato inserito anche il progetto di rigenerazione urbana “Ca-Bis” (Camaro-Bisconte), predisposto dall’Ufficio del Commissario straordinario per il risanamento delle baraccopoli di Messina e presentato lo scorso dicembre a Roma nell’ambito del festival “Città in Scena” organizzato da Mecenate90 e Ance.
Il progetto di rigenerazione urbana è stato apprezzato dal Direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Alessandra Dal Verme, che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo.
“Sono particolarmente soddisfatto e la presenza del Presidente della Regione dimostra l’attenzione ai fabbisogni delle comunità e all’indispensabile rigenerazione delle Città” dichiara il sub commissario al risanamento Marcello Scurria.
Comments