top of page

Risanamento Messina: Lunedì Trovato prende il posto di Scurria, ma le polemiche continuano

Lunedì Santi Trovato, attuale capo del Genio Civile, assumerà ufficialmente l’incarico di commissario per il risanamento della città di Messina, dopo la destituzione di Marcello Scurria, avvenuta tra le polemiche e la contestazione di alcuni settori politici. La decisione del presidente della Regione Renato Schifani di revocare Scurria, già al centro di un acceso dibattito, apre ora la strada a una nuova fase, con Trovato pronto a mettersi al lavoro, si insedierà infatti nelle funzioni e compiti come da decreto del 18 febbraio.


Trovato ha convocato i responsabili dei settori tecnico-operativo e amministrativo-finanziario, nonché tutto il personale in servizio, per avviare una pianificazione dettagliata delle attività necessarie a garantire il proseguimento del risanamento della città. L’obiettivo, come dichiarato nella nota di convocazione, è garantire un’attenta disamina funzionale dei settori coinvolti.


Nel frattempo, Marcello Scurria non sembra voler accettare passivamente la sua revoca. L’ex sub-commissario ha annunciato azioni legali e ha già inviato alla commissione regionale antimafia tutta la documentazione relativa alla vicenda. In un post, ha accusato il sindaco di Messina Federico Basile e Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, di essere i principali responsabili della sua rimozione.


De Luca, tuttavia, ha respinto le accuse in un intervento pubblico, ribadendo che la decisione di revocare Scurria rientra in una valutazione amministrativa, e ha chiarito di essere stanco di essere coinvolto in questa vicenda. Secondo De Luca, la scelta è stata presa dal presidente Schifani, come esito di una valutazione amministrativa.


Le polemiche non sembrano placarsi, con Scurria che ha continuato a criticare aspramente la gestione della sua destituzione, parlando di un “delitto perfetto” e suggerendo che altre note e documenti inviati dal Comune di Messina abbiano avuto un ruolo determinante nel suo allontanamento. L’ex sub-commissario ha promesso di far luce su questi nuovi retroscena nelle sedi competenti.


La vicenda è destinata a rimanere sotto i riflettori, alimentando ulteriormente il conflitto politico e amministrativo che segna la gestione del risanamento della città di Messina.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel: 3792892856  (Uffici)

Tel. 3288258125 (Redazione - Regia)

WHATS APP 3288259622 (Mandaci un messaggio)

Mail: redazione@telespazionotizie.it

Grazie per la tua iscrizione

  • Facebook
  • YouTube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page