top of page

Salvataggio di un Gufo di palude ad opera dei biologi del MuMa

L'animale è stato trovato nel quartiere di Vaccarella a Milazzo, a pochi metri dal Mare su segnalazione di Morena Petruzzelli. Il Gufo non riuscuva a reggersi da solo, sembrava molto debilitato ma fortunatamente vigile.

Il Gufo è stato portato dagli operatori del MuMa al Centro di Recupero della Fauna selvatica di Messina. Sui social del MuMa verranno inseriti post sulle sue condizioni.


Questo è un “gufo non comune”, si tratta della specie (Asio Flammeus) che non vive stabilmente qui ma passa in migrazione. È il Gufo che ha meno abitudini notturne, ha infatti principalmente abitudini crepuscolari e addirittura diurne e quindi attua tecniche di caccia diverse da quelle degli altri gufi.


I biologi del MuMa, raccomandano che bisogna sempre evitare contatti con questi animali selvatici se non strettamente necessari per evitare di stressarli.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page