top of page

Schifani a Messina per il convegno "65 per cento e oltre" sulla gestione dei rifiuti

A distanza di poche settimane dall’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso del Policlinico e dalla cessione delle aree RFI di Gazzi al Comune, il presidente della Regione Renato Schifani torna a Messina. Questa volta, sarà presente alla seconda giornata del convegno “65 per cento e oltre”, organizzato da Messinaservizi Bene Comune, che si terrà venerdì alle ore 10.00 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. L’evento riunirà esperti, istituzioni e rappresentanti di consorzi nazionali per un confronto sulle strategie per raggiungere gli ambiziosi obiettivi europei in materia di riciclo e gestione dei rifiuti.


Già in un incontro precedente a Messina, Schifani aveva elogiato i risultati ottenuti dalla città nella raccolta differenziata, che si sono rivelati tra i migliori in Sicilia. La gestione dei rifiuti, infatti, rimane un tema fondamentale per il governatore, e negli ultimi giorni è stato al centro della cronaca politica, anche per la recente sostituzione di Marcello Scurria con Santi Trovato come subcommissario al Risanamento, una decisione che ha suscitato dibattiti.


Il programma del convegno prevede una giornata dedicata a un ampio dibattito sulle migliori pratiche per migliorare la raccolta differenziata e il riciclo in Sicilia. Tra i partecipanti ci saranno amministratori locali, esperti del settore e i rappresentanti dei principali consorzi nazionali come Conai, Corepla, Comieco, Biorepack, RICREA e CoReVe. L’obiettivo è quello di analizzare le innovazioni nel settore e proporre modelli di gestione più efficaci, in vista degli obiettivi europei che fissano il 2035 come anno cruciale per il raggiungimento di standard di riciclo più alti.


In particolare, l’evento offrirà l’occasione di presentare il progetto promosso da Conai per la città di Messina, un’iniziativa volta a migliorare la qualità dei rifiuti conferiti e a incrementare la percentuale di raccolta differenziata. Un’iniziativa che coinvolgerà anche l’Università di Messina, grazie a un protocollo che prevede la partecipazione attiva degli studenti e della comunità accademica.


Il sindaco Federico Basile ha rimarcato come Messina, con i suoi risultati nella raccolta differenziata, si confermi come esempio virtuoso a livello nazionale. “’65 per cento e oltre’ è un’occasione imperdibile per consolidare i progressi fatti finora, lavorando insieme a esperti e istituzioni per migliorare ulteriormente e raggiungere nuovi obiettivi nel campo della gestione dei rifiuti”, ha dichiarato Basile.


Anche Mariagrazia Interdonato, presidente di Messinaservizi Bene Comune, ha sottolineato l'importanza del convegno per il futuro del "Modello Messina": "Con il nostro impegno e la collaborazione tra cittadini e istituzioni, abbiamo costruito un sistema basato sulla sostenibilità. Questa due-giorni rappresenta un’opportunità per affinare il nostro modello di raccolta differenziata e farlo crescere ulteriormente, seguendo gli obiettivi europei e le nuove sfide future".


La seconda giornata dell'evento sarà dedicata al tema della gestione dei rifiuti a livello regionale, con un focus sulle sfide future e sul ruolo di Messina come modello di riferimento in Sicilia. Interverranno anche rappresentanti della Regione Siciliana, amministratori locali ed esperti, per discutere dei risultati ottenuti e delle politiche da adottare per migliorare la gestione dei rifiuti in tutta l'isola. A concludere i lavori sarà proprio il presidente Schifani, che si soffermerà sulle politiche regionali in materia di ambiente e rifiuti.






Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page