Il Santuario di San Francesco di Paola, teatro del secondo incontro del progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”.
Ideata da Simone Magistri e dalla pittrice Laura Marchese, l’iniziativa “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare” ha coinvolto circa cinquanta studenti delle scuole Garibaldi e "Luigi Rizzo" di Milazzo. Un’esperienza che ha unito storia e arte, e stimolato curiosità e creatività.
Nella prima parte dell’incontro, Carmelo Fulco e Salvatore Salmeri della società milazzese di storia patria hanno guidato i ragazzi alla scoperta della storia, delle tradizioni e delle peculiarità del monumento.
A seguire, sotto la guida della pittrice Laura Marchese, i giovani partecipanti hanno trasformato le loro impressioni in splendidi disegni, nei quali hanno raffigurato la facciata della chiesa e alcuni dettagli interni.
Preziosa la collaborazione prestata dalle insegnanti di Arte, Maria Giardina e Loredana La Fauci; impeccabile l'ospitalità offerta da Padre Saverio Cento.
Ancora una volta, il progetto si conferma un’importante occasione per avvicinare le nuove generazioni alla storia e al patrimonio culturale di Milazzo attraverso strumenti per riscoprirlo e valorizzarlo.
Il percorso continuerà ancora, nei prossimi mesi, con nuovi appuntamenti organizzati per scoprire la storia della città attraverso il racconto e l’arte.
Comments