top of page

Test delle sirene a Zafferia: collaudato il sistema di allerta


Si è svolto oggi, a Zafferia, il test delle sirene di allerta, una prova operativa fondamentale per garantire la sicurezza e la tempestività degli interventi in caso di emergenza. Il test, che segue l'incontro formativo avvenuto sabato scorso, è stato coordinato dalla Protezione Civile comunale e ha coinvolto le tre sirene recentemente installate in punti strategici dell'area: contrada Chiesa Vecchia, via Fornace, contrada Fornace e contrada Monalla.


Durante la prova, sono stati verificati i tre segnali sonori previsti dal sistema di allerta:

Preallarme – Suono intermittente

Allarme – Suono bitonale

Cessato allarme – Suono continuo


Il test, svolto con successo, ha avuto esito positivo confermando, così, il corretto funzionamento delle sirene e garantendo che il sistema di allerta sia pronto per essere utilizzato, qualora ce ne fosse bisogno. Si spera, naturalmente, che tali sirene non debbano mai essere attivate, ma l’esercitazione ha permesso di verificare l’efficacia del sistema in condizioni reali.

Si ricorda, tuttavia, che il 2 febbraio, giorno in cui l'intera area di Zafferia ha subito gravi danni a causa del forte maltempo e delle intense piogge, le sirene non sono state attivate. Questo episodio ha evidenziato l'importanza di testare e perfezionare costantemente i sistemi di allerta per garantire che siano sempre pronti a rispondere in caso di necessità.


All’attività di verifica hanno partecipato diverse figure istituzionali e tecniche: l’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, l’ingegnere Antonio Rizzo, l’esperto di Protezione Civile, il responsabile della Funzione 3, Orazio Puleo, e il geom. D'Andrea del servizio di Protezione Civile comunale.


Il collaudo delle sirene rappresenta un passo importante nella preparazione del territorio e nella protezione della comunità, garantendo che in caso di situazioni critiche, i cittadini possano essere tempestivamente avvisati e pronti ad adottare le misure di sicurezza necessarie. La Protezione Civile comunale continuerà a monitorare e ad aggiornare i sistemi per assicurare un'efficace gestione delle emergenze.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel: 3792892856  (Uffici)

Tel. 3288258125 (Redazione - Regia)

WHATS APP 3288259622 (Mandaci un messaggio)

Mail: redazione@telespazionotizie.it

Grazie per la tua iscrizione

  • Facebook
  • YouTube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page