Finisce senza reti il confronto tra Messina e Picerno, ma non senza rimpianti per i tifosi, che devono fare i conti con un calcio di rigore fallito. Un pareggio che lascia entrambe le squadre con sensazioni contrastanti: i siciliani possono ritenersi soddisfatti del punto conquistato, mentre i lucani sono più delusi, soprattutto per l'occasione mancata.
L’episodio chiave della partita arriva al 30° del primo tempo: il Picerno ha l’opportunità di passare in vantaggio con un calcio di rigore, ma il portiere del Messina, Krapikas, si esibisce in un grande intervento, respingendo il tiro di Volpicelli. Un momento che avrebbe potuto cambiare l’andamento del match e che lascia i melandrini con il rammarico per la chance sfumata.
Nel secondo tempo, il Messina tenta di farsi vedere in attacco con Buchel, che calcia una punizione pericolosa, ma senza fortuna. Il Picerno, dal canto suo, alza il baricentro e cerca ripetutamente il gol, con l’ex Manetta che si rende protagonista colpendo la traversa in un’occasione da gol clamorosa. Nonostante i tentativi, il risultato rimane bloccato sullo 0-0 fino al fischio finale.
Il punto conquistato non è sufficiente per il Picerno per consolidare la sua posizione nei play-off, con l’ottavo posto che resta in bilico, in attesa dei risultati delle squadre concorrenti. Per il Messina, invece, un pareggio che giunge in un momento difficile, ma che offre comunque un segnale di solidità.
In sala stampa, il tecnico del Messina, Banchieri, ha commentato così il match: "Un punto è sempre un punto guadagnato. Gli episodi su Crimi e Dessena vanno rivisti, così come la gestione di altre situazioni. Nonostante l’emergenza, con tanti infortuni e squalifiche, sono soddisfatto della condizione dei ragazzi, che hanno dato tutto in campo. Abbiamo cercato la vittoria, ma quando non si riesce a vincere, l’importante è non perdere e portare a casa almeno il punto. La squadra sta bene fisicamente, il calo è fisiologico, ma oggi non siamo riusciti a vincere. Concludiamo la partita con due centravanti e un trequartista, la voglia di vincere è stata sempre presente. Per quanto riguarda Costantino, ha bisogno di tempo per adattarsi, ma sono convinto che potrà darci il suo contributo. Sono contento per lo spirito che la squadra ha mostrato, peccato per alcuni errori arbitrali. Il calendario? Non ci facciamo distrarre, dobbiamo pensare solo a fare punti con tutti".
Con il pareggio, entrambe le squadre ripartono con il consapevole bisogno di migliorare in vista degli impegni futuri, cercando di sfruttare ogni occasione per centrare i propri obiettivi stagionali.
Comments