top of page

Turismo a Roma: il Movimento Politico “Partiamo da Qui” sul settore extra-alberghiero

Strutture extra-alberghiere importante realtà imprenditoriale per il turismo romano, ma tasse in aumento.


Negli ultimi anni, il panorama dell’ospitalità turistica ha ad oggetto strutture ricettive extra-alberghiere in aumento crescente. La realtà imprenditoriale si è sviluppata grazie all’iniziativa di proprietari privati e di società. Tuttavia, secondo il movimento Politico Culturale "Partiamo da Qui", le Istituzioni locali non stanno offrendo il supporto adeguato a un settore che rappresenta un'importante risorsa economica per la città.


Alessandra Iacattuni, coordinatrice per Roma Capitale e provincia del Movimento, sottolinea le problematiche che stanno mettendo in difficoltà gli operatori del settore.


Aumenta la tassa di soggiorno: portata in media a 5 euro al giorno per persona, equiparandola a quella degli hotel 4 e 5 stelle, un costo che incide sulle tariffe delle locazioni turistiche.


Incremento della cedolare secca: dal 1° gennaio 2024, per chi affitta almeno due immobili, l'aliquota è salita dal 21% al 26%, aumentando il carico fiscale per i proprietari.

Normative complesse e poco chiare: gli operatori si trovano a gestire un dedalo di regolamenti tecnici, operativi e fiscali, con il rischio di commettere errori.


Accuse ingiustificate: viene spesso attribuita alle locazioni turistiche la responsabilità della desertificazione dei centri storici, senza un’analisi approfondita delle cause reali.


Supporto sbilanciato verso le grandi catene alberghiere: mentre le amministrazioni celebrano l’apertura di nuovi hotel, il settore extra-alberghiero è visto con sospetto e ostacolato.

Difficoltà nel mercato degli affitti a lungo termine: i proprietari di immobili evitano di affittare a privati per timore di morosità e lunghe procedure di sfratto, senza una reale tutela legale.


Attacchi mediatici: di recente si è assistito a numerose operazioni di attacchi sull’utilizzo improprio delle key box con relativa rimozione, poiché irregolari e indecorose. Sebbene sia legittimo regolamentarne l’uso, condannando chi non rispetta le regole, sosteniamo che la narrazione mediatica ha contribuito a diffondere un’immagine generalizzata, ostile e negativa dell’intero settore. Il tema “decoro”, inoltre, dovrebbe essere affrontato in modo più ampio, inglobando le problematiche delle pulizie stradali, la gestione dei rifiuti, la manutenzione del verse e la sicurezza cittadina.


Il movimento politico culturale "Partiamo da Qui" si schiera a difesa delle locazioni turistiche, rivendicando il diritto dei proprietari di gestire liberamente i propri beni nel rispetto delle leggi.

«L’extra-alberghiero è un pilastro del turismo a Roma – afferma Iacattuni - e rappresenta un importante sostegno economico per molte famiglie. È inaccettabile che venga visto come un problema piuttosto che una risorsa».


«Ci batteremo affinché il settore venga valorizzato per il contributo che offre alla città, contrastando la narrazione negativa diffusa finora. Roma ha bisogno di un turismo sostenibile, che includa anche le locazioni turistiche e non solo gli hotel di lusso» continua la Iacattuni.


L’obiettivo è difendere la categoria creando una realtà di tutela per i piccoli proprietari, un’estensione, quindi, del Movimento “Partiamo da Qui”, proprio per garantire un supporto importante. Di conseguenza si avvierà un dialogo costruttivo con le Amministrazioni per garantire regole chiare e definite, portando a un riconoscimento del valore economico e sociale di questa forma di ospitalità

留言


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page