top of page

Vaccini e donne in gravidanza o allattamento: punto informativo alla Fiera di Messina


L’Hub vaccinale, allestito nei locali della Fiera di Messina mette a disposizione delle donne in gravidanza, o in fase di allattamento, un consulto di specialiste ostetriche. L’iniziativa è voluta dall’Ufficio per l’emergenza Covid guidato dal commissario Alberto Firenze ed è promosso in collaborazione con l’Ordine provinciale delle Ostetriche. Si replicherà anche in altri punti vaccinali in cui è già in atto un percorso agevolato (consigliato dopo i primi tre mesi) per le donne incinte che vogliono vaccinarsi “saltando” la fila.

Presso il punto informativo sono a disposizione quattro specialiste: Maria Santo, Daniela Nibali, Francesca D’Arrigo, Giovanna Brischitti e Valentina Di Bernardo. «Alle donne che si presentano spieghiamo come, quando e perché fare il vaccino e forniamo un vademecum con domande e risposte ai dubbi più comuni relativi al contagio e alla prevenzione del coronavirus». Lo ha detto Maria Santo, presidente dell’Ordine provinciale Ostetriche di Messina.

La guida pratica contiene consigli e indicazioni utili: se il partner è positivo non può assistere al parto e la donna deve fare subito un tampone; le donne incinte sono a rischio di infezioni respiratorie come le altre persone ma, stando ai dati scientifici, non in misura maggiore come per la SARS e l’H1N1; in gravidanza e maternità visite e controlli sì ma secondo le norme anti-Covid; il contagio è rarissimo in gravidanza ma il neonato può essere contagiato dopo la nascita; sottoporsi a tac (tomografia computerizzata) per valutare eventuali complicazioni polmonari nel bimbo; evitare il parto in acqua che potrebbe comportare un contagio per via fecale.

Nel periodo dell’allattamento è sempre consigliabile nutrire il neonato col latte materno per trasmettere al nascituro tutti i noti benefici che ne derivano, ma bisogna usare sempre la mascherina e con scrupolosamente le norme igieniche. L’indicazione vale sia per la mamma che per i familiari (nonni, parenti) che entrino in contatto con il bimbo.

In foto: le ostetriche con Melania Ristagno, segretaria dell’Ufficio Covid

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page